Palazzo Torri


Palazzo Torri è una dimora nobiliare seicentesca immersa nei vigneti della Franciacorta, in prossimità del Lago d’Iseo, divenuta alla fine dell’Ottocento con Paolina e Alessandro Torri un importante cenacolo culturale frequentato da ospiti illustri come Carducci, Fogazzaro e Zanardelli, che oggi offre ai visitatori corti e giardini fioriti, sale e saloni affrescati in un contesto di bellezza e fascino.

Alla fine del Novecento, dopo importanti lavori di restauro che hanno restituito l’antico splendore agli interni del palazzo, Palazzo Torri ha aperto i propri battenti al pubblico per far conoscere, con visite guidate e iniziative culturali, questa dimora storica e per mettere le sale affrescate a disposizione di iniziative private quali ricevimenti nuziali, banchetti, convegni, mostre, manifestazioni culturali e artistiche.

Un viale alberato conduce alla corte della dimora dominata da un’imponente facciata seicentesca caratterizzata da un monumentale portico con alte arcate in muratura a pian terreno, finestre rettangolari al primo piano e una fascia in mattoni che separa dalle aperture del sottotetto. Dal cortile si accede alle scuderie e ad un ninfeo della metà del Settecento.

A pianterreno si trovano sia ambienti di servizio (come la stanza del pozzo e la cucina antica) che ambienti di rappresentanza: la sala da pranzo, il salotto, la biblioteca e la sala del biliardo e il salone di rappresentanza, che sfoggia decorazioni ottocentesche e mostra, sopra il camino di marmo bianco di Botticino, lo stemma nobiliare dei Torri.

Uno scalone in pietra di Sarnico, con elegante ringhiera in ferro battuto, porta al piano superiore dove si accede alla galleria degli antenati, da cui si raggiungono eleganti camere da letto, come la stanza rossa e la stanza del vescovo. Negli ambienti adiacenti si trovava l’appartamento privato di Paolina Torri, che vi soggiornava prevalentemente nel periodo estivo.

Nel giardino della villa si possono ammirare maestose piante plurisecolari, per poi spaziare con lo sguardo sulla sconfinata campagna ricca di vigneti che circonda questa antica dimora. Palazzo Torri, inserito armoniosamente nella suggestiva verde conca della Franciacorta, è ubicato a monte del vecchio borgo di Nigoline Bonomelli, frazione del comune di Corte Franca.

Fotografie e testi forniti da Palazzo Torri.

Iniziativa realizzata nell’ambito del bando Wonderfood & Wine di Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia per la promozione di Sapore inLOMBARDIA

Privacy Policy | Cookie PolicyPreferenze sulla privacy • Progettato e sviluppato da Linoolmostudio Marketing Turistico

Accessibility Tools

  • Content scaling 100%
  • Font size 100%
  • Line height 100%
  • Letter spacing 100%