Stazione di soggiorno sin dalla seconda metà dell’Ottocento ubicata a circa 850 mt s.l.m., tra la
Come emerge chiaramente dal nome, l’origine del paese di Castro risale al periodo romano. L’anti
Sorge in una posizione che si potrebbe definire “strategica” tra l’inizio della Valcamonica ed
Chi sale a Fonteno, l’abitato più elevato della “Collina”, non può che ammutolire ed emozion
Capoluogo del lago e animata cittadina commerciale e turistica, Iseo conserva la conformazione dell
Uno de “I Borghi più belli d’Italia”, Lovere venne definita dalla scrittrice inglese Lady Mar
A metà strada tra Iseo e Pisogne, si sviluppa a lago il paese di Marone. Conosciuto nell’Ottocent
Un monte in mezzo al lago, dichiarato uno dei Borghi più belli d’Italia, Monte Isola ha una super
Paratico si affaccia sulla sponda sud-ovest del lago. Un caratteristico ponte di confine lo separa e
Dall’alto dei suoi 750 m s.l.m., Parzanica è una terrazza naturale sul lago e su Monte Isola. Col
Ultimo comune a nord della sponda orientale, Pisogne è il punto di incontro tra il lago e la montag
Predore vuol dire cantieri e falesie, ma anche sentieri e spiaggette, ristoranti e locali alla moda.
Riva di Solto è quiete, bellezza e romanticismo. Il piccolo borgo medievale, con i suoi antichi pal
Situato a nord del Lago d’Iseo, in una posizione strategica all’imbocco della Val Camonica, Rogn
Sale Marasino, grazie alla sua posizione ottimale, fu scelto a residenza estiva da molte nobili fami
Racchiuso tra il Lago d’Iseo e la Val Calepio, Sarnico si trova al confine sud-ovest del lago, dov
Situato in posizione panoramica alle spalle di Riva di Solto, Solto Collina è un piccolo borgo medi
Sovere è un piccolo centro formato da due borghi situati lungo le sponde del torrente Borlezza, Bor
Al confine con Pilzone di Iseo, un pittoresco golfo formato dalla bella penisola del Montecolo ospit
Sulla litoranea occidentale, a dieci minuti d’auto da Sarnico, dopo un paio di gallerie alternate
Tranquillo paesino situato in collina sulla sponda occidentale del lago, proprio di fronte a Monte I
“Il paese delle piramidi di erosione”, che si trova a circa settecento metri d’altezza ai pied
SCOPRI IL LAGO
D'ISEO
