Trekking da Vello alla Corna Trentapassi

DETTAGLI

  • Difficolta:
    Escursionistico esperto (EE)
  • Durata:
    3h 20 min
  • Distanza:
    7 km
  • Dislivello in salita:
    +1000 m
  • Localita di partenza:
    Vello di Marone
  • Localita di arrivo:
    Vello di Marone
  • Sentieri CAI:
    263, 265

    Percorso ad anello consigliato ad escursionisti esperti che permette di raggiungere la Corna Trentapassi dall’abitato di Vello di Marone, con scorci panoramici sul Lago d’Iseo e sulla Valle Camonica.

    Il percorso

    Dopo la breve galleria (non illuminata) di Vello seguire le indicazioni del CAI sulla destra che indicano il sentiero 263 – Corna Trentapassi 2h 30 min EE – e iniziare la salita tra gli uliveti che porta prima ad una santella, dove inizia un bosco, e poi alla Chiesetta della Madonnina.  Seguendo il sempre il segnavia 263 si prende il sentiero sulla sinistra, che conduce alla cima percorrendo l’intera cresta. Il tracciato è esposto, per cui si raccomanda particolare attenzione. L’arrampicata è molto panoramica e ben esposta al sole, pertanto sconsigliata con il caldo e a camminatori non esperti. L’itinerario consigliato prevede la discesa tramite il sentiero CAI 265.

    Qualora non si volesse percorrere il sentiero esposto 263, è possibile seguire il segnavia 265 dopo aver imboccate le scale che portano ai prati posti al di sopra della galleria non illuminata di Vello.

    Come arrivare e dove parcheggiare

    Seguire la strada costiera ex SP 510 fino a Vello di Marone, oppure percorrere la SP 510 e prendere l’uscita Vello.

    Parcheggio dopo la breve galleria non illuminata di Vello.

    Info utili

    Si raccomanda l’uso di scarpe da trekking.


    Prenota subito:



    Affidati all'esperienza di: