Un Calice di Storia – Degustazioni enogastronomiche e visite alle chiese romaniche
Da sabato 4 Ottobre 2025 a domenica 5 Ottobre 2025 - h. 14:00

Sabato 4 e domenica 5 ottobre, tra Sarnico e Villongo, avrà luogo la 1ª Edizione di “Un Calice di Storia – Degustazioni enogastronomiche e visite alle chiese romaniche”.
PROGRAMMA
- Sabato 4 ottobre:
– DEGUSTAZIONI ENOGASTRONOMICHE presso gli stand enogastronomici
dalle 14:00 alle 22:00 – Podere Castel Merlo– WALKING TOUR passeggiata nella storia e visita alle Chiese Romaniche
dalle 14:00 alle 17:00
Punto di partenza: Via Tresanda 1, Sarnico (Ufficio Turistico/Pro Loco Sarnico)
Punto di arrivo: Podere Castel Merlo, Villongo
Info e prenotazioni: Pro Loco Sarnico +39 035 910900
– E-BIKE TOUR DEL ROMANICO con visita alle chiese romaniche del Basso Sebino
dalle 14:00 alle 17:00 – Sarnico, Predore, Villongo e Credaro
Ritiro bike ed arrivo a Podere Castel Merlo, Villongo.
Info e prenotazioni: RLS MOVEMENT +39 335 8020431
– TAGLIO DEL NASTRO E SALUTO DELLE AUTORITA’ PRESENTI
ore 15:00
- Domenica 5 ottobre
– DEGUSTAZIONI ENOGASTRONOMICHE presso gli stand enogastronomici
dalle 14:00 alle 22:00 – Podere Castel Merlo
– WALKING TOUR passeggiata nella storia e visita alle Chiese Romaniche
dalle 14:00 alle 17:00
Punto di partenza: Via Tresanda 1, Sarnico (Ufficio Turistico/Pro Loco Sarnico)
Punto di arrivo: Podere Castel Merlo, Villongo
Info e prenotazioni: Pro Loco Sarnico +39 035 910900
– E-BIKE TOUR DEL ROMANICO con visita alle chiese romaniche del Basso Sebino
dalle 14:00 alle 17:00 – Sarnico, Predore, Villongo e Credaro
Ritiro bike ed arrivo a Podere Castel Merlo, Villongo
Info e prenotazioni: RLS MOVEMENT +39 335 8020431
– SALUTI DI CHIUSURA
Ore 20:00
Info Manifestazione:
PROLOCO SARNICO: 035910900 – SARNICOM: 351 6592259
E-BIKE TOUR: RLS MOVEMENT – Roberto 335 8020431
L’evento è organizzato dall’Associazione Sarnicom e dal Comune di Villongo con il patrocinio del Comune di Sarnico, Pro Loco Sarnico APS, Associazione Il Romanico nel Basso Sebino e La Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi.