Sarnico Magic Brick
Da domenica 30 Novembre 2025 a martedì 6 Gennaio 2026
Nell’ambito dell’evento natalizio Sarnico Magic Christmas, dal 30 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, a Sarnico, si terrà “SARNICO MAGIC BRICK”: un intero universo dedicato ai mattoncini LEGO®.
Diorami, opere originali, incontri con Designer LEGO®, laboratori creativi, area gioco DUPLO®, area vendita, mercatino tematico, truccabimbi e spazi interattivi renderanno questo polo un richiamo per famiglie, collezionisti e appassionati.
Diorami, opere originali, incontri con Designer LEGO®, laboratori creativi, area gioco DUPLO®, area vendita, mercatino tematico, truccabimbi e spazi interattivi renderanno questo polo un richiamo per famiglie, collezionisti e appassionati.
DUE DIVERSE LOCATION a Sarnico
Area ex-Conad, angolo Via Roma – Via Prati:
– Esposizione di opere originali in mattoncini LEGO®
– Le GiocoAttività della Mari (creazione decorazioni natalizie)
– Conferenze a tema LEGO®, firmacopie dei creatori di set Ideas e presentazione di nuovi progetti
– Truccabimbi (Erika)
– Area vendita e mercatino
– Le GiocoAttività della Mari (creazione decorazioni natalizie)
– Conferenze a tema LEGO®, firmacopie dei creatori di set Ideas e presentazione di nuovi progetti
– Truccabimbi (Erika)
– Area vendita e mercatino
Ex Biblioteca, in Piazzetta Freti:
– Laboratori creativi e guidati
– Area DUPLO®
– Esposizione del villaggio invernale realizzato da Aaron e Ivan Cabrini
– Laboratori creativi e guidati
– Area DUPLO®
– Esposizione del villaggio invernale realizzato da Aaron e Ivan Cabrini
ORARI DI APERTURA:
30 nov e 6-7-8-13-14 dic: 15:00 – 19:00
dal 20 dic al 6 gen: 15:00 – 19:00
21-25-26-28 dic e 1-4-6 gen: 10:00 – 19:00
dal 20 dic al 6 gen: 15:00 – 19:00
21-25-26-28 dic e 1-4-6 gen: 10:00 – 19:00
Il programma completo è consultabile scaricando il dépliant.
Evento a cura di Franciacorta Bricks organizzato da Pro Loco Sarnico – APS in collaborazione con Comune di Sarnico e Associazione Commercianti Sarnicom, con il patrocinio di Regione Lombardia e Camera di Commercio
Bergamo e il contributo di Provincia di Bergamo, Fondazione della Comunità Bergamasca e Fondazione Istituti Educativi Bergamo.