Lungo la Via del Romanino – Festival diffuso
Da sabato 18 Ottobre 2025 a sabato 29 Novembre 2025

“Lungo la Via del Romanino – Festival Diffuso” è un percorso culturale che attraversa luoghi simbolo del patrimonio artistico lombardo, dove l’arte del Romanino ha lasciato un segno indelebile. Un festival che unisce concerti, visite guidate, rievocazioni storiche e narrazioni artistiche, per far rivivere al pubblico l’anima ribelle e innovativa di questo grande maestro.
Scopri tutti gli appuntamenti:
- Sabato 18 ottobre – ore 20.30
Chiesa di S. Maria della Neve, Pisogne (BS)
Concerto liuto e voce “A tempo del Romanino”
a cura dell’Associazione Cieli Vibranti - Domenica 19 ottobre – ore 14.30
Abbazia Olivetana di S. Nicola, Rodengo Saiano (BS)
“I volti del Romanino – Rabbia e fede”
Visita guidata all’Abbazia e alle opere del Romanino
A seguire: Concerto-spettacolo “Ciascuno suoni, balli e canti” - Venerdì 24 ottobre – ore 20.30
Chiesa di S. Giorgio, Capriolo (BS)
“Sulle orme di Romanino: Callisto Piazza e la pala di Capriolo”
Presentazione artistica e musicale della pala e delle opere collegate
A seguire concerto “A due organi” - Sabato 8 e Sabato 15 novembre – ore 14.00 e 16.30
Castello di Malpaga, Cavernago (BG)
“Vivi la corte”
Visita esperienziale in abiti d’epoca tra le sale del castello
Info e prenotazioni – Clicca qui - Sabato 29 novembre – ore 20.30
Chiesa di S. Maria Annunciata, Bienno (BS)
“Una voce per Romanino”
Un viaggio musicale tra Rinascimento e Barocco
a cura dell’Associazione Cieli Vibranti
Il progetto si inserisce all’interno del più ampio itinerario culturale “La Via del Romanino”, nato per valorizzare i luoghi in cui l’artista ha operato, da Brescia alla Val Camonica, dalla Franciacorta alla Bergamasca.
Il Festival diffuso rappresenta un’occasione unica per vivere questi territori con uno sguardo diverso, immergendosi in esperienze artistiche multisensoriali.
🔗 Per dettagli, prenotazioni e info: www.ilromanino.it