Nelle stanze del Conte: tra eroine della mitologia – un viaggio tra arte, storia e letteratura
venerdì 8 Agosto 2025 - h. 21:00

L’Accademia Tadini organizza per venerdì 8 agosto alle ore 21:00 una visita guidata per adulti e famiglie della durata di 75 minuti che si terrà presso la Galleria dell’Accademia.
Per l’occasione, la Galleria sarà aperta al pubblico dalle 20:00 alle 23:00.
Costo: ingresso + evento 5 € adulti, gratuito fino ai 13 anni di età.
Prenotazione consigliata chiamando lo 0039 349 411 8779 oppure tramite mail a [email protected]
Una serata speciale per chi ama l’arte, la letteratura e le grandi storie. Un’occasione per immergersi in un’atmosfera accogliente, dove le opere d’arte diventano protagoniste di un racconto vivo, emozionante e ricco di suggestioni. Nelle eleganti sale dell’Accademia Tadini, prende vita “Nelle stanze del Conte”, un appuntamento che intreccia immagini, parole e riflessioni. Compresa visita alla mostra “Ospiti/3 Francesco Hayez. Imelda e Giulietta eroine romantiche”. Protagoniste della serata sono figure femminili forti e affascinanti, provenienti da mondi lontanissimi ma unite da temi universali: il potere, la lealtà, il sacrificio, il rapporto con il destino. Da un lato Antigone, eroina della mitologia greca, simbolo eterno di coraggio e fedeltà. Una donna che sfida il potere per onorare le leggi non scritte, quelle del cuore e degli dèi. La sua tragedia parla di dilemmi morali, di conflitti familiari, di scelte impossibili. Antigone è un personaggio mitico, ma la sua voce risuona forte anche oggi. Dall’altro lato, Berenice II, regina realmente vissuta nell’Egitto tolemaico. Una donna potente, astuta, capace di muoversi tra strategie politiche e religiose, ma che la poesia ha poi reso immortale. Callimaco e Catullo l’hanno trasformata in mito, elevandola al cielo come una costellazione. Due donne, due destini. Una immersa nel mito, l’altra nella storia, entrambe capaci di incarnare la forza del femminile in tutte le sue sfaccettature. Un percorso narrativo coinvolgente, arricchito da una selezione di opere della collezione, raccontate con uno sguardo nuovo e appassionato, pensato per emozionare e far riflettere. Completa il percorso la visita alla la mostra “Ospiti/3 Francesco Hayez. Imelda e Giulietta eroine romantiche”: vedremo l’esempio di altre due figure femminili, leggendarie per la loro forza, carattere, passioni travolgenti e drammatiche.
Testo e immagine di copertina forniti da Accademia Tadini