Incontro “SCC 2025. Continuità eroiche tra classico e moderno”
sabato 22 Febbraio 2025 - h. 14:30
Sabato 22 febbraio 2025, dalle ore 14.30 presso la Sala Affreschi dell’Accademia Tadini si svolgerà l’incontro “Permanenze eroiche tra classico e moderno”, organizzato in occasione della XVIII edizione della Settimana della Cultura classica (19-30 marzo 2025). L’incontro, a cura di Rita Romele e Marco Albertario, intende riproporre un momento di riflessione sul teatro classico e sulla sua funzione tra antico e moderno, in omaggio al sottotitolo della rassegna.
Il pomeriggio si articola in due parti: la prima riguarda il significato del teatro nel mondo classico e le sue connessioni con le arti figurative (individuazione di una serie di gesti e temi che resteranno validi come codice rappresentativo valido fino ad ora).
Nella seconda parte saranno presentati due casi “antitetici” di uso dei classici: l’Antigone di Jean Anouilh come esempio di resistenza, e Olympia di Leni Riefenstahl come esempio di appropriazione del modello classico da parte della dittatura.
La giornata è aperta a docenti, studenti e al pubblico interessato.
La partecipazione degli studenti alla Giornata di Studi (previa firma di ingresso e uscita) sarà conteggiata come attività di credito interno per un totale di 2 ore.
Testo tratto dalla pagina dell’evento
Immagine di copertina tratta dalla locandina dell’evento