Seminario “La speleologia di Roberto Ziglioli”
sabato 18 Ottobre 2025 - h. 14:30

Sabato 18 ottobre 2025, alle ore 14:30, presso l’Auditorium Comunale di Villa Milesi di Lovere, il Museo Civico di Scienze Naturali di Lovere, insieme al gruppo Speleo Cai Lovere, dedica un pomeriggio di ricordo e approfondimento a Roberto Ziglioli, fondatore e anima del gruppo speleologico loverese.
“LA SPELEOLOGIA DI ROBERTO ZIGLIOLI: PROVARE PER CREDERE, MA CREDETEMI, PROVATE!”
Un’occasione per ripercorrere, con immagini e testimonianze di amici e collaboratori, alcune delle sue più importanti esplorazioni nelle grotte e cavità del territorio bresciano e bergamasco.
Programma:
-ore 14:30: accoglienza e iscrizione;
-ore 15:00: introduzione al seminario a cura di Aldo Avogadri, direttore del Museo “La personalità, la passione e l’eredità speleologica di Roberto Ziglioli;
-ore 15:20: la fondazione del gruppo Speleo CAI Lovere e la sua storia, a cura di Maurizio Finazzi, con testimonianze di Domizio Cattaneo;
-ore 15:40: inquadramento geologico del territorio bresciano esplorato da Roberto Ziglioli, considerazioni e ricordi personali, cenno al parco geominerario della Valle del Trobiolo a cura di Fabio Fenaroli, geologo, e le esplorazioni bresciane nel ricordo di amici e collaboratori: Le miniere di Pontasio e di Serradino – Le Tufere di Govine – I laghetti di Esine;
-ore 16:50: coffee break;
-ore 17:10: inquadramento geologico del territorio bergamasco esplorato da Roberto Ziglioli, considerazioni e ricordi personali a cura di Tiziana Carrara, geologa, e le esplorazioni bergamasche nel ricordo di amici e collaboratori: La sorgente di Sovere AQ nel Corno Mailino – Le cavità del territorio loverese – La speleologia urbana;
-ore 18:00: il Gruppo Sebynica ricorda la dedica a Roberto Ziglioli di un pozzo di 65 m nella grotta Bueno Fonteno.