Un Lago diVino
Da sabato 3 Maggio 2025 a domenica 4 Maggio 2025
Sabato 3 e domenica 4 maggio, tornano a Sarnico due giornate dedicate agli amanti del Vino.
Un Lago diVino porta sul Lungolago Garibaldi le eccellenze del territorio con possibilità di degustazione di etichette della Franciacorta e della Valcalepio.
40 aziende vitivinicole delle province di Bergamo e Brescia guideranno i partecipanti alla scoperta di oltre 200 etichette, tra degustazioni e racconti di passione e tradizione.
Oltre alle degustazioni, ci saranno musica live e un’area food dedicata, per un’esperienza ancora più coinvolgente.
PROGRAMMA:
Sabato 3 maggio (dalle 15:00 alle 22:00)
– Ore 15:00: apertura manifestazione e partenza dell’e-bike tour
– Ore 16:00: inaugurazione evento con taglio del nastro
– Ore 18:30: Masterclass Franciacorta – c/o Terrazza Swing
– Ore 21:00: “Fuori Un Lago diVino”, la festa continua nei locali del lungolago con musica e un’atmosfera tutta da vivere!
Domenica 4 maggio (dalle 10:00 alle 20:00)
– Ore 10:00: apertura manifestazione e partenza dell’e-bike tour
– Ore 11:00: presentazione Guida agli Extravergini 2025 a cura di Slow Food – relatore Marco Antonucci
– Ore 16:00: Masterclass Franciacorta – c/o Terrazza Swing
– Ore 18:30: premiazione concorso “Taglio Bordolese”
– Ore 20:00: saluti di chiusura
NOVITA’ 2025: Tour guidato in e-bike by RLS MOVEMENT tra i luoghi più suggestivi di Sarnico, con sosta alla cantina Podere Castel Merlo, per una breve introduzione al metodo di vinificazione.
Info e prenotazioni: Roberto 335 8020431 – Luca 347 3814127
MASTERCLASS FRANCIACORTA
(Posti limitati – solo su prenotazione al numero 351 6592259 o presso Pro Loco Sarnico)
Relatore Graziano Bianchetti, sommelier A.I.S.
– Degustazione alla scoperta delle diverse tipologie di Franciacorta
– Diverse interpretazioni della tipologia unica prodotta in Franciacorta
4° CONCORSO FOTOGRAFICO “Memorial Silvano Marini”
Quest’anno il concorso fotografico si rinnova: le premiazioni non avverranno durante la manifestazione, ma saranno rimandate all’estate. Il tema scelto, CARPE DIEM – “Afferra il giorno” o “Cogli l’attimo”, invita i partecipanti a catturare, attraverso le immagini, gli attimi più significativi della due giorni enogastronomica.
Scatti che raccontino emozioni e dettagli in grado di offrire un nuovo sguardo sulla manifestazione, lasciando che sia la fotografia a raccontarne l’essenza.
INFO E COSTI:
Il ticket degustazione, acquistabile presso lo Stand dell’Organizzazione al costo di €20, include un calice personalizzato e una pettorina porta calice.