Visita interattiva in lingua inglese “Secrets of Hayez”
venerdì 15 Agosto 2025 - h. 21:00

L’Accademia Tadini organizza per venerdì 15 agosto alle ore 21:00 una visita interattiva in lingua inglese per adulti e famiglie della durata di 75 minuti che si terrà presso la Galleria dell’Accademia.
La visita sarà tenuta solamente in lingua inglese, pertanto è richiesta una buona capacità di comprensione della lingua.
Per l’occasione, la Galleria sarà aperta al pubblico dalle 20:00 alle 23:00.
Costo: ingresso + evento 5 € adulti, gratuito fino ai 13 anni di età.
Prenotazione consigliata chiamando lo 0039 349 411 8779 oppure tramite mail a [email protected]
All’Accademia Tadini, l’arte non si guarda soltanto: si ascolta, si interroga, si attraversa. In occasione della mostra “Ospiti 3”, il museo propone una visita tematica in lingua inglese coinvolgente dedicata ai segreti di Francesco Hayez, il maestro del Romanticismo italiano, noto al grande pubblico per i suoi celebri baci e i suoi ritratti intensi, ma anche autore raffinato e sorprendente di messaggi nascosti. Durante il percorso, i partecipanti saranno guidati in un’indagine appassionante tra le sale del museo, dove le opere dialogano tra loro in un intreccio di simboli, rimandi storici, emozioni e dettagli che spesso sfuggono a un primo sguardo. Un viaggio affascinante tra pittura e racconto, che svela il lato più enigmatico di Hayez: quello capace di parlare per allusioni, di insinuare tensioni politiche sotto abbracci romantici, di trasformare ogni gesto in un frammento di storia. In questa esperienza, la mostra “Ospiti 3” non è solo un’esposizione temporanea, ma il punto di partenza per riflettere sul modo in cui l’arte del passato continua a parlarci nel presente. Le opere ospiti entrano in dialogo con la collezione permanente, creando un racconto a più voci che invita il pubblico a guardare con occhi nuovi e a lasciarsi sorprendere. Un’occasione unica per avvicinarsi all’opera di Hayez in modo diverso, più intimo e partecipato, tra sguardi rubati, dettagli simbolici e atmosfere cariche di significato. Una proposta pensata per chi ama l’arte, ma anche per chi è curioso di scoprire cosa si nasconde dietro un dipinto, oltre la tela.
Testo e immagine di copertina forniti da Accademia Tadini