





Campo di tiro “Arcieri del drago”
Il percorso di tiro di con l’arco, a Nistisino, è sicuramente uno dei più grandi e più completi d’Italia. Si compone di tre diversi percorsi, distinti ma uniti, per un totale, attualmente, di 45 piazzole di tiro.
È frequentato da numerosi arcieri, anche stranieri in vacanza sul lago, che lo usano per i propri allenamenti o anche solo per un po’ di divertimento. Per le difficoltà “tecniche” dei tiri e del percorso, è apprezzato soprattutto da chi si deve allenare per importanti appuntamenti, ma è comunque godibilissimo anche per i neofiti, soprattutto grazie ad alcuni, spettacolari, tiri.
Foto e testi forniti da: Arcieri del Drago