







Sentiero delle cascate
Nella Valle di Gaina a Monticelli Brusati si sviluppa il Sentiero delle Cascate, un percorso naturalistico ad anello di particolare interesse. Esso è caratterizzato dalla presenza di un piccolo canyon lavorato dall’erosione del torrente che scorre nella zona e da una serie di piccole cascate.
Località di partenza
Giunti al centro di Monticelli Brusati si lascia l’auto in una delle quattro aree di parcheggio appositamente attrezzate e si percorre a piedi via Foina facendo attenzione al traffico e si supera l’omonima frazione. Si prosegue sull’asfaltata fino all’incrocio con via Colombaia dove la strada cambia nome e diventa via Gaina.
L’itinerario prende il via dalla frazione di Gaina, dove un segnavia di colore bianco e rosa con la scritta SC conduce lungo una stradina, prima asfaltata e poi sterrata, al suggestivo torrente.
Dettagli della ferrata (dal sito www.ferrate365.it.):
– itinerario: 2:00 h
– dislivello itinerario: 200 m
– ferrata: 1:15 h
– dislivello ferrata: 190 m
– altitudine max: 538 m
– lunghezza: 5 Km
Complessità dell’escursione (dal sito www.ferrate365.it.):
– difficoltà tecniche: 1/5
– difficoltà ambientali: 2/5
– esposizione: 1/5
– impegno fisico: 1/5
Per la descrizione completa del percorso è possibile scaricare i file in allegato o consultare i siti www.vieferrate.it e www.ferrate365.it.