Feste Patronali
Da venerdì 2 Maggio 2025 a domenica 25 Maggio 2025
Domenica 18 maggio Lovere festeggia le sue Sante Bartolomea Capitanio e Vincenza Gerosa, fondatrici della congregazione delle Suore di Maria Bambina. Questo ordine di suore nasce a Lovere proprio dall’incontro tra le due Sante che sotto la direzione saggia e lungimirante del sacerdote Angelo Bosio, il 21 novembre 1832 lasciarono le loro case e si ritirarono in un’umile abitazione (che la gente chiamò subito il “conventino”) presso l’ospedale di Lovere, dedicandosi all’assistenza degli ammalati e all’educazione delle fanciulle.
Da sempre la carità ha guidato lo spirito di queste Suore che ancora oggi continuano la missione iniziata dalle due Sante con l’esercizio delle opere di misericordia, in particolare l’istruzione della gioventù e l’assistenza negli ospedali in tutto il mondo.
Per celebrare le Sante Loveresi sono numerose le iniziative in programma da venerdì 2 fino a domenica 25 maggio, promosse dal comitato delle Feste patronali e dalla Parrocchia di Lovere in collaborazione con l’Amministrazione comunale:
venerdì 2 maggio
– 21:00 | Piazza Tredici Martiri: accensione proiezioni per le Sante;
sabato 3 maggio
– 20:45 | Teatro Crystal: “Poco meno degli angeli”: musical Suore Operaie – S. Casa di Nazareth;
venerdì 9 maggio
– 20:30 | Santuario delle Sante: adorazione “In attesa dello Spirito”;
mercoledì 14 maggio
– 15:00 | Santuario delle Sante: S. Messa per anziani e ospiti RSA;
venerdì 16 maggio
– 20:30 | dalla Basilica di Santa Maria in Valvendra al Santuario: solenne pellegrinaggio con lettura di testi di Papa Francesco; accompagnamento musicale a cura del Corpo Bandistico di Lovere. In caso di maltempo, la lettura si terrà all’interno della Basilica di S. Maria;
sabato 17 maggio
– 10:00 / 12:00 | lungolago zona imbarcadero: visite guidate alla motonave “La Capitanio”;
– 15:00 / 19:00 | lungolago zona imbarcadero: visite guidate alla motonave “La Capitanio”;
– 16:00 | Piazza Vittorio Emanuele: “Da Lovere al mondo su passi di danza”: saggio finale del Laboratorio di Danze popolari con gli allievi della Scuola Capitanio (in caso di pioggia si terrà all’interno della Palestra in Valvendra);
– 18:00 | Santuario delle Sante: S. Messa con accompagnamento musicale a cura del Coretto di S. Giorgio;
– 20:45 | Teatro Crystal: “Grand Hotel mille lumi” – spettacolo teatrale presentato da “La cumpagnia di Dù Cantù”;
– 21:00 / 23:00 | lungolago zona imbarcadero: visite guidate alla motonave “La Capitanio”;
domenica 18 maggio
– 08:30 | Santuario delle Sante: S. Messa con accompagnamento musicale a cura del Coro Canta lo Spirito di Castro;
– 10:30 | Santuario delle Sante: S. Messa con accompagnamento musicale a cura della Schola cantorum – don Tommaso Bellini di Castro;
– 10:00 / 12:00 | Galleria dell’Accademia Tadini: ingresso gratuito per i cittadini residenti a Lovere;
– 10:00 / 12:00 | lungolago zona imbarcadero: visite guidate alla motonave “La Capitanio”;
– 15:00 / 19:00 | Galleria dell’Accademia Tadini: ingresso gratuito per i cittadini residenti a Lovere;
– 17:00 | Basilica di S. Maria in Valvendra: solenne pontificale presieduto da S. Em. Card. Giambattista Re, decano del Collegio cardinalizio, con accompagnamento musicale a cura del Corale di Gussago;
domenica 25 maggio
– 20:45 | Santuario delle Sante: racconti sulle Sante Loveresi attraverso la musica Coro Mi Bemolle di Lovere.
Le offerte eccedenti i costi organizzativi saranno devolute alle Missioni presenti in Myanmar delle Suore di Carità di Maria Bambina.