Il borgo medievale di Novale


È un gruppo di abitazioni posizionato sopra la frazione di Carzano con forma a balconata, che si collega al paese tramite un sentiero. Il borgo, nascosto tra piante di ulivo, castagno e boschi cedui, è costituito dalle caratteristiche case costruite con muri di conci squadrati di medolo, portali ad arco a pieno centro, piccole volte al pianterreno, balconi in legno sotto agli spioventi dei tetti intorno ad una vecchia piazza di piccole dimensioni. Vi è anche una casa signorile, la residenza estiva del vescovo mons. Marco Morosini (1645-1654).

Iniziativa realizzata nell’ambito del bando Wonderfood & Wine di Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia per la promozione di Sapore inLOMBARDIA

Privacy Policy | Cookie PolicyPreferenze sulla privacy • Progettato e sviluppato da Linoolmostudio Marketing Turistico

Strumenti di accessibilità

  • Ridimensionamento del contenuto 100%
  • Dimensione del carattere 100%
  • Altezza linea 100%
  • Spaziatura delle lettere 100%