







Sebino segreto
Sebino Segreto è il progetto ideato nel 2022 da Elisa Stefanoni, guida ambientale escursionistica tesserata AIGAE e storica dell’arte, ricercatrice di folclore locale e appassionata esploratrice, allo scopo di promuovere la splendida area del Lago d’Iseo attraverso escursioni guidate in natura, nei luoghi più panoramici e caratteristici della zona.
Percorrendo sentieri di montagna o collina e cammini storici, Sebino Segreto ti porta a scoprire boschi, cime, rifugi, malghe, borghi antichi e panorami dall’incredibile bellezza, luoghi famosi e posti conosciuti solo ai locali. Il tutto sempre arricchito da spiegazioni naturalistiche e ambientali, racconti legati al folclore, leggende e tipicità.
Ogni escursione saprà arricchirti e donarti positività e pace interiore, lasciandoti un ricordo indelebile. Ogni weekend Sebino Segreto programma escursioni alle quali è possibile iscriversi, ma è anche possibile richiedere proposte private e personalizzate a seconda delle proprie esigenze.
Le seguenti sono solo le più famose tra le escursioni proposte: Monte Isola, Via Valeriana, Corna Trentapassi, Monte Guglielmo, San Defendente, Monte Cognolo, Monte Colombina, “Bogn” o Orrido di Zorzino, Punta Almana, Santa Maria del Giogo. E inoltre proposte in Valle Camonica, Val Cavallina.
Gli itinerari potranno essere abbinati a degustazioni, esperienze culinarie e attività particolari legate alla tradizione locale.
“Ti guido nei luoghi che hanno emozionato me per prima, la prima volta che li ho scoperti”. Elisa Stefanoni
Foto e testi forniti da: Sebino Segreto