Santus e Festival di Primavera – 8 e 9 marzo 2025
In occasione del Festival di Primavera - Cibo e Cultura in Franciacorta Gianfranco e Maria Luisa vi condurranno tra i filari di fronte alla cantina per raccontare le tecniche agronomiche biologiche che utilizzano in vigna per poi portarvi all’interno dell’azienda per mostrarvi le vasche, i legni e le sale di affinamento dove riposano le bottiglie per molti anni.
Durante la due giorni dedicata alla nuova stagione si svolgeranno visite con degustazione e un evento speciale.
- EVENTO SPECIALE
"MOMENTI DI EDUCAZIONE SENSORIALE - Approccio ai meccanismi percettivi attraverso il Franciacorta Satèn"
Un’esperienza unica che accompagna i partecipanti in un percorso sensoriale attraverso le tre fasi fondamentali dell’evoluzione del Franciacorta Satèn.
Durante la degustazione, esploreremo:
- La genesi del vino: l’assaggio della base Franciacorta annata 2024, prossima ad essere imbottigliata, direttamente dalla vasca;
- L’evoluzione sui lieviti: il Franciacorta Satèn annata 2023 giovane, ancora in fase di affinamento, verrà assaggiato dopo la sboccatura alla volée, rivelando a tutti i sensi le prime sfumature di complessità;
- Il prodotto finito: il Franciacorta Satèn annata 2021 nella sua forma compiuta.
La degustazione sarà guidata da Stefania Pompele, agrotecnico e analista sensoriale con oltre un decennio di esperienza nella formazione all’assaggio. Docente e consulente nel settore Food & Beverage, Stefania metterà a disposizione la sua competenza rendendo l’esperienza coinvolgente e formativa.
Al termine dell’analisi sensoriale sarà possibile visitare la cantina, immergendosi nella magia del luogo in cui nasce il Satèn Santus.
Chi desidera prolungare l’esperienza, potrà, con un costo aggiuntivo, degustare altri Franciacorta e salumi artigianali.
- VISITE CON DEGUSTAZIONE
Dopo aver scoperto tutti i segreti del Franciacorta lungo il percorso di visita verrete accompagnati in un tasting alla scoperta dei vini dell’azienda accompagnati da salumi del territorio.
Il costo include visita in cantina, degustazione di 2 calici di Franciacorta e una selezione di salumi.
Note
Prezzo:
- La partecipazione all'evento speciale costa 30€ a persona;
- Le visite con degustazione costano 25€ a persona.
Periodo:
Sabato 8 e domenica 9 marzo 2025.
Orario:
- L'evento speciale si terrà sabato alle ore 16:00 e domenica alle ore 11.30;
- Sabato 8 le visite con degustazione avranno luogo nei seguenti orari: ore 10.00, 11.30, 14.30 e 17.30;
- Domenica 9 le visite con degustazione avranno luogo nei seguenti orari: ore 10.00, 14.30, 16.00 e 17.30.
Il wine shop sarà aperto dalle 10.00 alle 18.00.
Luogo:
Santus Franciacorta - Via Case Sparse, 2, Passirano (BS).
Durata:
Sia l'evento speciale che le visite con degustazione dureranno 90 minuti.
Prenotazioni:
Prenotazione obbligatoria.
Clicca su "INFO E PRENOTA" sul lato destro della pagina per prenotare.
Cosa è incluso
Il quota di partecipazione all'evento speciale include la degustazione guidata con Stefania Pompele e la visita in cantina.
Il costo della visita in cantina include inoltre una degustazione di 2 calici di Franciacorta e una soluzione di salumi.
Cosa non è incluso
Quanto non specificatamente indicato alla voce "Cosa è incluso".