![](https://visitlakeiseo.info/wp-content/uploads/2020/03/tenuta-castello-gumello7.jpg)
![](https://visitlakeiseo.info/wp-content/uploads/2020/03/tenuta-castello-gumello6.jpg)
![](https://visitlakeiseo.info/wp-content/uploads/2020/03/tenuta-castello-gumello5.jpg)
![](https://visitlakeiseo.info/wp-content/uploads/2020/03/tenuta-castello-gumello3.jpg)
![](https://visitlakeiseo.info/wp-content/uploads/2020/03/tenuta-castello-gumello2.jpg)
![](https://visitlakeiseo.info/wp-content/uploads/2020/03/tenuta-cast-grumello-1200x1800.jpg)
Tenuta Castello di Grumello
Situato nel cuore della Valcalepio, tra Bergamo e il lago d’Iseo, il Castello di Grumello fu eretto come fortezza militare intorno al Mille e successivamente trasformato in residenza aristocratica.
La torre con merlatura guelfa, la sala dei Cavalieri e le cantine sono ciò che rimane della fortezza medioevale, mentre il palazzo e la cappella risalgono al 1700.
Dagli anni Cinquanta, grazie al supporto tecnico in passato dell’enologo Carlo Zadra e attualmente di Paolo Zadra, il Castello e la sua Cantina hanno dato nuovo impulso alla tradizione vinicola del territorio di Grumello con la produzione di vini di grande qualità.
Il Castello e le sue Cantine sono socie del Movimento Turismo del Vino.
Il Castello è aperto al pubblico, previa prenotazione, per visite guidate, passeggiate nei vigneti, degustazioni dei suoi vini accompagnati da prodotti tipici.
Servizi offerti:
- Accesso ai disabili: si
- Apertura nei fine settimana : Solo su prenotazione
- Sale riunioni
- Servizio catering : Solo su prenotazione
- Servizio camere: no
- Si accettano animali: solo di piccola taglia se tenuti al guinzaglio
- Si effettuano visite guidate: Solo su prenotazione, tutti i giorni secondo disponibilità
- Si effettuano visite guidate in lingua straniera: Inglese
- Vendita diretta al pubblico: Vino