Chiesa di San Bernardo di Chiaravalle a Collepiano


Collepiano, frazione a est del comune di Marone, paese della riviera sebina, è posta in zona collinare su di un falsopiano. Il nucleo abitato ha connotazioni prettamente agricole, si sviluppa intorno alla chiesa di San Bernardo di Chiaravalle, fondatore dell’ordine cistercense e protettore di apicultori e ceraiuoli. La chiesa è posta sul tragitto della strada ‘Valeriana’, importante via di comunicazione tra la Valle Camonica e Brescia. L’edificio è documentato nella visita pastorale di Carlo Borromeo nel 1580 come cappella chiusa da un cancello di legno. L’attuale edificio presenta una facciata articolata da due coppie di lesene e trabeazione aggettante, e conclusa dal timpano triangolare con una croce sommitale in ferro battuto. Al centro della facciata il portale, anticipato da quattro gradini, in pietra di Sarnico, è definito con stipiti e cimasa riccamente decorati con volute e girali vegetali che si concludono alla sommità con una croce. Al di sopra esisteva un affresco, oggi non più leggibile, raffigurante san Bernardo; vi è poi una finestra rettangolare. Due ingressi sono posti ai fianchi e, sulla parete sinistra, vi è il campanile con modanatura a rilievo.

L’interno si presenta a pianta longitudinale, la navata è intervallata da lesene con capitelli corinzi; la copertura a botte poggia su un’ampia cornice e, da ambo i lati, si trovano due finestre decorate. Al centro vi sono medaglioni dipinti a fresco con Gloria di san Bernardo San Bernardo che scaccia i demoni (secolo XVIII). Il presbiterio, rialzato da due gradini in pietra di Botticino, è di forma quadrangolare con copertura a botte con due aperture semicircolari, la parete di fondo è piana e vi è collocata l’ancona eseguita in stucco nel 1707 dall’intelvese Francesco Castellazzi. Ai lati vi sono due statue lignee raffiguranti Sant’Egidio, protettore dei lebbrosi, e Sant’Isidoro, protettore dei contadini (secolo XIX). La pala d’altare è opera di Ottavio Amigoni e rappresenta la Madonna con Bambino e san Bernardo abate, si tratta di un’opera matura dell’artista. Il restauro ha permesso la lettura del dipinto come Lactatio Virginis: san Bernardo riceve alcune gocce di latte dalla Vergine che rende soprannaturale il suo predicare. Il paliotto dell’altare maggiore di marmo policromo è da collocarsi nella prima metà del Settecento: è tripartito con due pilastrini rettangolari ai lati, la lastra piana è contornata da una cornicetta nera, al centro è inserito un medaglione quadrilobato in marmo bianco con bassorilievo di San Bernardo che scaccia i diavoli. Il bassorilievo è attribuito alla bottega dei Calegari. Nella volta vi è un affresco con Colomba dello Spirito Santo e Angeli con cartiglio (secolo XX). Collocati sulla parete di destra della navata due tele, attribuite a Pompeo Ghitti, allievo di Ottavio Amigoni; rappresentano Santa Lucia e Santa Apollonia. L’altra pala, raffigurante Sant’Antonio di Padova che riceve il Bambino dalle mani della Vergine, è attribuita a Domenico Voltolini, allievo di Andrea Celesti. La chiesa subì negli anni ’70 un radicale restauro in parte vanificato da un incendio divampato nel dicembre del 2015.

 

Antonio Burlotti

Iniziativa realizzata nell’ambito del bando Wonderfood & Wine di Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia per la promozione di Sapore inLOMBARDIA

©Visit Lake Iseo. Tutti i diritti riservati

Privacy Policy | Cookie PolicyPreferenze sulla privacy • Progettato e sviluppato da Linoolmostudio Marketing Turistico

Accessibility Tools

  • Content scaling 100%
  • Font size 100%
  • Line height 100%
  • Letter spacing 100%