Lungo la ciclabile del fiume Oglio…a modo mio – 4 giorni


La ciclovia del fiume Oglio è stata nominata dalla giuria per il premio Green Road Award "la più bella ciclabile d’Italia" nell’anno 2019. Questa ciclovia parte dal Passo del Tonale (1888m slm) fino alla pianura Padana, dove l'Oglio sfocia nel fiume Po.

L’itinerario prevede quattro giorni in bicicletta pedalando tra alta e media Valle Camonica, il Lago d’Iseo con Monte Isola, e la Franciacorta. Il tour inizia dal punto di unione delle due sorgenti che formano il fiume Oglio a Ponte di Legno (BS), scendendo quindi lungo la Valle Camonica, che andremo a visitare in bicicletta. In questa Valle si trovano le incisioni rupestri, primo sito Unesco in Italia, ma cela altri magnifici tesori, ed è inoltre stata nominata Riserva della Biosfera nel 2018.
Pedaleremo lungo la sponda bresciana del Lago d’Iseo arrivando a Monte Isola, la più grande isola lacustre abitata d’Europa, la cui bellezza ha convinto il famoso artista Christo a realizzare proprio qui uno dei suoi ultimi capolavori: "The Floating Piers".
Trascorreremo l’ultima giornata in Franciacorta, terra conosciuta in tutto il mondo per il suo vino.

Susanna Allegri, guida certificata di MTB (Accademia Nazionale MTB) e Ambientale Escursionista (AIGAE), sarà con voi durante tutto l’intero itinerario. In soli 4 giorni attraverserete una varietà di paesaggi che vi lascerà senza parole.

Note

Prezzo:
390€ a persona, inclusa MTB muscolare a noleggio;
490€ a persona, inclusa e-bike a noleggio;
350€ a persona con bicicletta propria.

Periodo:
Da marzo a dicembre, condizioni meteo permettendo.

Orario:
Partenza indicativamente alle ore 09.00, che verrà confermata in fase di prenotazione. Gli orari potrebbero variare in base alla stagione.

Luogo:
- Lovere: porto turistico (parcheggio di Via Giorgio Paglia);
- Pisogne: stazione ferroviaria (linea Brescia - Iseo - Edolo);
- Ponte di Legno: parcheggio cabinovia Ponte di Legno - Tonale.

I partecipanti che raggiungono Pisogne con il treno proveniente da Brescia potranno essere riaccompagnati, il giorno dell'ultima tappa, dalla Franciacorta alla stazione di Brescia, ad un costo fisso aggiuntivo di 80€.

Durata:
4 giorni.

Numero di partecipanti:
Minimo 2 - massimo 8.

Difficoltà:
Medio/facile, totale chilometri 170.

Prenotazioni:
Si consiglia di prenotare entro 7 giorni dalla partenza del tour, così da poterlo organizzare al meglio.

Modalità di pagamento:
Acquista un voucher e vivi la tua esperienza quando preferisci!*
Effettua il pagamento indicando il titolo dell’esperienza desiderata nella causale. Verrai contattato dall’organizzatore per definire i dettagli.
Il pagamento può essere effettuato con bonifico bancario o PayPal.
IBAN per effettuare il bonifico: IT67B0538753170000042584370 intestato a Susanna Allegri;
Account PayPal: [email protected].
Le commissioni sui pagamenti sono a carico dei partecipanti.

* Voucher utilizzabili entro il 31/12 dell’anno in cui vengono acquistati.
I voucher non sono nominativi.

Condizioni di cancellazione:
La prenotazione potrà essere cancellata gratuitamente fino a 72 ore prima dell’esperienza, con la sola possibilità di rinviare l'esperienza ad altra data.
In caso di introduzione di restrizioni anti Covid-19 l’importo verrà totalmente rimborsato.

Cosa è incluso

MTB muscolare con casco e luci, guida certificata MTB per quattro giorni, biglietto del traghetto per Monte Isola comprensivo di trasporto biciclette, trasporto autorizzato per raggiungere il punto di partenza del primo giorno (Ponte di Legno), presa e resa biciclette, assicurazione.

Da sapere:
Tour per famiglie con figli dai 14 anni.
Il casco è obbligatorio.
I pernottamenti possono essere organizzati autonomamente, potendo voi scegliere tra tante soluzioni diverse. Solo i luoghi e limitrofi di sosta per le tre notti verranno comunicati dall'organizzazione. Se lo ritenete più comodo, l'organizzazione vi fornirà il contatto di un'agenzia di fiducia che prenoterà per voi la location.
Per la preparazione dello zaino o borse da viaggio, vi verranno fornite tutte le indicazioni di cosa portare, una volta avvenuta la prenotazione.

Cosa non è incluso

Quanto non specificatamente indicato alla voce "Cosa è incluso".

Per qualsiasi approfondimento, compila il form di richiesta qui a lato.

 

Iniziativa realizzata nell’ambito del bando Wonderfood & Wine di Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia per la promozione di Sapore inLOMBARDIA

Privacy Policy | Cookie PolicyPreferenze sulla privacy • Progettato e sviluppato da Linoolmostudio Marketing Turistico

Strumenti di accessibilità

  • Ridimensionamento del contenuto 100%
  • Dimensione del carattere 100%
  • Altezza linea 100%
  • Spaziatura delle lettere 100%