Borgo di Nistisino


Nistisino di Sulzano è un affascinante borgo collinare che domina il Lago d’Iseo, immerso in un contesto naturale di rara bellezza. Situato nel cuore delle Prealpi bresciane, a circa 700 metri di altitudine, offre scorci spettacolari su Monte Isola e sull’intero bacino lacustre. Questo piccolo nucleo rurale, un tempo abitato da contadini e pastori, conserva ancora oggi l’atmosfera autentica dei borghi montani, con antiche case in pietra e mulattiere che raccontano secoli di storia.

Dal punto di vista storico, Nistisino è menzionato in documenti risalenti al Medioevo ed è stato a lungo punto di passaggio e di sosta lungo le vie di transumanza tra il lago e la montagna. La sua posizione panoramica e strategica ne ha fatto anche un luogo di osservazione durante i conflitti del Novecento.

Naturalisticamente, l’area attorno a Nistisino è un vero paradiso per escursionisti e amanti dell’ambiente. Il borgo si trova all’interno di un paesaggio collinare ricco di biodiversità, tra boschi di castagni, faggi e querce, dove non è raro avvistare caprioli, volpi e numerose specie di uccelli. Da qui partono sentieri panoramici come il Sentiero degli elfi e il Sentiero delle Creste, che collega diverse cime e offre vedute spettacolari sul lago e sulla Pianura Padana, ideali per il trekking, la mountain bike e il birdwatching.

Perfetto per chi cerca tranquillità, natura incontaminata e tradizioni genuine, Nistisino è un luogo che invita alla scoperta lenta e rispettosa del territorio.

Iniziativa realizzata nell’ambito del bando Wonderfood & Wine di Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia per la promozione di Sapore inLOMBARDIA

©Visit Lake Iseo. Tutti i diritti riservati

Privacy Policy | Cookie PolicyPreferenze sulla privacy • Progettato e sviluppato da Linoolmostudio Marketing Turistico

Accessibility Tools

  • Content scaling 100%
  • Font size 100%
  • Line height 100%
  • Letter spacing 100%