





Museo Domenico Ghidoni
Il museo Domenico Ghidoni a Ospitaletto è collocato in una villa degli anni Venti del secolo scorso, completamente ristrutturata. Essa è circondata da un parco che durante il periodo estivo ospita piccoli concerti, serate di cinema all’aperto ed eventi per i più piccoli.
Le opere dello scultore Ghidoni sono posizionate al primo piano della struttura, mentre il piano terra ed il piano interrato sono disponibili per eventi temporanei: mostre, convegni, conferenze, concerti, letture e molto altro, tra cui laboratori didattici per adulti e bambini.
Dunque non solo un museo, ma un punto di incontro accogliente.
Ingresso libero, con visite guidate nel pomeriggio.