La Strada delle Api

Itinerario didattico alla scoperta della vita delle Api e del territorio

550A5376

Strada delle Api

Il percorso, realizzato con il Contributo di Regione Lombardia, è ideato per avvicinarci al mondo delle api e per comprenderne l’importanza per la nostra vita di tutti giorni. Impareremo a conoscerle, studieremo come vivono e dove abitano. Lungo la strada, con l’aiuto delle bacheche e di un apiario didattico, scopriremo l’importanza delle api e della loro tutela; come riconoscere gli altri imenotteri apoidei impollinatori; dove abitano le api, quali sono i loro prodotti e come possiamo aiutarle.

Il percorso della Strada delle Api

Cosa vedrai

Lungo il percorso troverai le bacheche di approfondimento sulla vita e l’importanza delle api, panorami mozzafiato, chiese e antiche mulattiere; la cornice perfetta per gli amanti della natura, la quiete e contesti rurali.

Default

Chiesa di San Giorgio

Default

Aiuole didattiche

Default

Chiesa di San Fermo a Gazzane

550A5432

Bacheche didattiche

550A5497

Apiario

Default

Nistisino

IMG 20200926 123429

Aree pic-nic e barbecue

Default

Santuario Santa Maria del Giogo

Eventi e Attività didattiche

Scopri gli eventi che si terranno a Sulzano e le attività didattiche specifiche legate alla Strada delle Api.

Operatori turistici

Scopri i ristoranti e tutte le attività che offrono prodotti tipici del territorio

Alcuni scatti della Strada delle Api

Contatti

36053e77dabf482d59d7620c31adc46d23842009

Infopoint Sulzano

Sulzano - Piazza 28 Maggio, 6

Mercoledì - Domenica e Festivi: 9.00 - 13.00

I Comuni Amici delle Api

Scopri gli altri comuni in Provincia di Brescia che fanno parte della rete dei “Comuni amici delle Api

logo comune
logo comune
logo comune
logo comune
logo comune
logo comune
logo comune
logo comune
logo comune
logo comune
logo comune
logo comune
logo comune
logo comune
logo comune