










Casa delle Arti Pisogne
L’associazione Casa delle Arti di Pisogne si rivolge a tutti, con un’attenzione particolare ai giovani del nostro territorio e, in modo diverso, ai tanti adulti che già praticano o hanno interesse per le varie arti.
Aspira infatti a diventare luogo di formazione e insieme di condivisione di esperienze, adottando una modalità operativa aperta, sempre dialogante orientata a valorizzare le diverse competenze e aspirazioni. La dimensione democratica è ben presente nel nostro statuto, e basta entrare nella sede in via Capovilla 4, per cogliere questa stessa caratteristica nelle relazioni umane.
La “Casa” è davvero un luogo accogliente, in cui ognuno esprime il proprio punto di vista nel modo a lui più consono; l’eterogeneità delle arti e delle tecniche utilizzate dagli associati è la riprova del clima di rispetto delle varie personalità.
La sede dell’associazione si trova all’interno di un palazzo storico del ‘500, prezioso lascito dei Sigg. Angela e Giuseppe Lussignoli al Comune di Pisogne.
I locali ristrutturati recentemente, conservano quell’atmosfera magica carica di storia; al loro interno ospitano la Pi.Bi.Luss. (Piccola Biblioteca Lussignoli) con volumi specialistici e rari.
Foto e testi forniti da Casa delle Arti Pisogne