


Formaggi Bossico
Fare il formaggio in cascina e in malga non è come lavorare in un caseificio, non ci sono strumenti di precisione, si fa tutto a mano e a occhio, seguendo l’esperienza e l’istinto. Ogni gesto si ripete sempre uguale e ogni volta diverso, perché il latte crudo è un alimento vivo e le giornate non sono mai le stesse. Ed questa l’unicità dei sapori dei formaggi dell’altopiano di Bossico, prodotti da cinque aziende agricole che, con tradizione, passione e buona natura, fanno sì che in ogni formaggio si assaporino anche le emozioni e i profumi del la montagna e del lago sottostante.
I formaggi prodotti spaziano dal formaggio stagionato, alla formaggella, la ricotta, lo stracchino e il primo sale e si possono acquistare direttamente in cascina o nelle rivendite dislocate nel centro abitato di Bossico.