



Pesce di Lago
Aole fritte o in carpione e saporite scardole sott’olio, con polenta abbrustolita, sono l’antipasto di un ideale menù di pesce che può proseguire con risotto e filetti di pesce persico o una delicata zuppa di pesce di lago.
E che dire di spaghetti o tagliolini con gamberi di lago? Trota, tinca, coregone, pesce persico o il più pregiato salmerino, cotti al forno, alla griglia o dorati sono tra i secondi più gustosi.
Più intenso il gusto degli agoni sott’olio, presenti nei menù di trattorie e ristoranti con il nome di sarde o sardine di lago.
Testo a cura di Magda Stefini