Anello Maggiore

DETTAGLI

  • Difficolta:
    Turistico (T)
  • Tempo:
    3 ore 20 min
  • Durata:
    Fino a 4 ore
  • Dislivello in salita:
    745 m
  • Altitudine prima tappa:
    P.zza Vittorio Veneto
  • Altitudine seconda tappa:
    P.zza Vittorio Veneto
  • Sentieri CAI:
    709 - TPC - 701 - 707 - 734

Luogo e località

Predore

Dalla piazza Vittorio Veneto si imbocca la strada a destra del torrente Rino che sale verso la parte alta del paese. Quando si incontra la torre medioevale (XII Sec.), dopo qualche metro, si prende la strada di destra, arrivando all’acquedotto comunale. Prendendo la strada di sinistra (Segnavia N. 709), a quota 425 mt si giunge alla santella di Sant’Alberto. proseguendo dritti si arriva a un bivio e, tenendo la destra, ci si inoltra in un sentiero boschivo che giunge ai prati del Colle Cambline (790mt).
Il Percorso dopo le cascine svolta a destra con segnavia TPC. Salendo si passa in mezzo ad un roccolo, poi il sentiero spiana. Ci si mette sulla strada che sale da Viadanica; percorrendola in salita si arriva a sella del Colle d’Oregia (895 mt) dove si trova una piccola pozza. Salendo ancora si attraversano altri bellissimi roccoli e si incrocia il sentiero 701 che scende dal Monte Bronzone. Si segue il segnavia a destra percorrendo i castagneti delle Squadre; dopo circa 30 minuti si arriverà alla sella prativa del Colle del Giogo. Si sale di nuovo e prendendo il segnavia N. 707 con alcun saliscendi in zona boscosa si giunge alla sommità di Punta Alta. Piegando a destra seguendo il sentiero (N. 734) in direzione sud si comincia a scendere. Si arriva così a un roccolo sulla sommità della parete verticale de Corno che offre una vista panoramica mozzafiato del paesaggio lacustre. Si riprende il sentiero che scende a destra fino a raggiungere la strada cementata; seguendola si arriverà al Santuario di San Gregorio. Scendendo per la scalinata ci si immette sulla strada asfaltata che porta in “cima al paese”. Si conclude così il lungo tragitto che percorre ad anello tutto il territorio comunale.

Conteuti a cura di:
Amministrazione Comunale, Gruppo Alpini e Proloco Eventi Predore


Prenota subito:



Affidati all'esperienza di: