















Da Borgonato a Provaglio d’Iseo e ritorno
Passeggiata facile adatta a tutti, in particolar modo a coloro che viaggiano in treno, tra Borgonato e Provaglio d’Iseo.
Il percorso
Il punto di partenza dell’itinerario è la stazione ferroviaria di Borgonato-Adro. Scesi dal treno si esce dalla stazione svoltando a sinistra. Allo stop si prosegue a destra, incontrando prima la Distilleria Franciacorta e subito dopo la cantina Guido Berlucchi, di fronte alla quale si imbocca una stradina sterrata che conduce alla stazione di Provaglio-Timoline in circa mezz’ora, tra vigneti e campi coltivati.
Per chi volesse allungare un po’ il percorso, imboccata la stradina sterrata di fronte alla cantina Berlucchi, dopo 50 metri si svolta a sinistra e si procede tra i vigneti fino a Timoline di Corte Franca dove, in corrispondenza delle prime abitazioni, ci si trova di fronte la cantina Bosio. Proseguendo, giunti allo stop si svolta a destra e, percorrendo un sentiero in erba tra i vigneti, si raggiunge un’abitazione privata, dalla quale a sinistra si gode di uno dei più bei panorami della Franciacorta. Proseguendo nella mulattiera a destra oltre la casa, in pochi istanti si raggiunge la cantina Barone Pizzini. La si oltrepassa e si prosegue lungo via San Carlo oltre il cipresso, percorrendo una stradina asfaltata, che diventa poi sterrata, fino ad incrociare nuovamente una strada asfaltata. A quel punto, svoltando a sinistra si raggiunge in poco tempo la stazione di Provaglio d’Iseo-Timoline, da cui è possibile rientrare in treno; svoltando a destra, invece, si torna alla stazione di Borgonato e quindi al punto di partenza.
Come arrivare e dove parcheggiare
In treno: Linea Brescia-Iseo-Edolo. Stazione di Borgonato-Adro.
In Auto da Brescia: sulla SP 510, imboccare l’uscita per Camignone centro e seguire le indicazioni per Corte Franca fino a raggiungere la stazione di Borgonato-Adro.
Parcheggio libero presso la stazione di Borgonato-Adro.
Info utili
È consigliata una sosta sulla terrazza del bar della stazione di Provaglio-Timoline per un momento di relax con vista sulla riserva, particolarmente suggestiva al tramonto.
Per le viste in cantina e alla Distilleria Franciacorta è consigliata la prenotazione.
DETTAGLI
- Difficoltà:
Turistico - Durata:
1 h - Distanza:
8,2 km - Dislivello in salita:
+11 m - Località di partenza:
Via Stazione, Borgonato di Corte Franca - Località di arrivo:
Via Stazione, Borgonato di Corte Franca