





Passeggiata sulla ciclo-pedonale tra Vello e Toline
La ciclo-pedonale tra Vello (Marone) e Toline (Pisogne) rappresenta un itinerario semplice ma molto suggestivo percorribile sia a piedi che in bicicletta.
Il percorso
Dopo aver attraversato l’abitato di Vello ed aver eventualmente parcheggiato l’auto, ci si ritrova davanti all’ingresso della Vello-Toline. Il percorso pianeggiante costeggia il lago passando per il solco inciso della Valle Finale e termina al piccolo promontorio della Punta delle Croci Bresciane. Lungo tutta la ciclo-pedonale è possibile ammirare scorci panoramici del lago, in particolare l’orrido di Castro sulla sponda bergamasca.
Come arrivare e dove parcheggiare
Seguire la SP 510 fino all’uscita Vello/Marone/Sale Marasino Sulzano.
Sono presenti dei parcheggi a pagamento nel centro di Vello.
Vello è raggiungibile anche con la linea ferroviaria Brescia-Iseo-Edolo (fermata Vello).
DETTAGLI
- Difficoltà:
Turistico - Durata:
1 h - Distanza:
4 km - Dislivello in salita:
+20 m - Località di partenza:
Vello di Marone - Località di arrivo:
Toline di Pisogne