













Trekking da Carzano al Santuario Madonna della Ceriola
DETTAGLI
- Difficolta:
Turistico (T) - Durata:
1h 15 min - Distanza:
3,5 km - Dislivello in salita:
+400m - Localita di partenza:
Borgo di Carzano - Localita di arrivo:
Santuario Madonna della Ceriola - Sentieri CAI:
Sentiero nr. 3

Suggestivo itinerario alla scoperta dell’altopiano di Monte Isola passando per Carzano, il borgo medievale di Novale, Olzano, Masse e Cure fino al Santuario della Madonna della Ceriola.
Il percorso
Raggiunto il borgo di Carzano, percorrere le via principale del borgo seguendo le indicazioni per il sentiero nr. 3 e per il Borgo di Novale. La vecchia strada ben pavimentata e a tratti ripida, conduce in pochi minuti al Borgo di Novale. Da qui la mulattiera diventa a tratti sentiero e si snoda tra uliveti e viste mozzafiato sull’Isola di Loreto e sull’alto Lago d’Iseo. Raggiunto il centro di Olzano, proseguire lungo la strada che svolta a sinistra in salita e, poco dopo, in prossimità della fermata del bus, diventa sentiero nel bosco fino all’abitato di Masse. Una volta arrivati al centro di Masse, il percorso prosegue sul lato della Chiesa di San Rocco. La strada, a tratti cementata e a tratti mulattiera tra viste sulla collina e meravigliosi prati verdi, conduce in poco tempo appena fuori l’abitato di Cure. Da qui, svoltando sulla mulattiera in salita è possibile raggiungere il Santuario della Madonna della Ceriola, da cui si gode di un panorama mozzafiato sul lago e sul territorio circostante.
Info utili
Il percorso che da Carzano raggiunge il Santuario della Madonna della Ceriola è molto piacevole, regala panorami e scorci suggestivi. È particolarmente indicato per famiglie con bambini e per chi cerca tranquillità; il fondo del sentiero è comodo e ben curato, pertanto non presenta molte difficoltà.
Come arrivare e dove parcheggiare
Una volta raggiunto il Lago d’Iseo percorrere la litoranea a lago fino a Sale Marasino, dove è possibile parcheggiare e imbarcarsi per Monte Isola.
A Sale Marasino ci sono diversi parcheggi a pagamento; è possibile pagare la sosta tramite “Gratta e Sosta”, acquistabile presso i negozi del centro, oppure attraverso l’App MyCicero.