



Shrine of Madonna del Castello
Il Santuario della Madonna del Castello, costruito sul crinale del monte omonimo a poca distanza dalla Parrocchiale custodisce all’interno una preziosa Via Crucis ed alcuni singolari Ex voto.
L’antichità e quindi la necessità di restauri da una parte, l’attaccamento dei Gandossesi al loro santuario e una costante collaborazione della gente dall’altra, hanno fatto sì che nel corso degli anni più volte si lavorasse e si intervenisse per restituire onore e bellezza a questo gioiello di storia, di arte, di tradizione, di fede: scorrendo la cronologia del Santuario, di seguito riportata, si riscontra che dal suo sorgere ad oggi sono numerosissimi gli interventi per abbellire, per arricchire di dotazioni o per restaurare le varie parti della Madonna del Castello.
L’ultimo intervento, sotto la regia del Parroco Don Luciano Epis, ha riguardato praticamente tutto l’interno: dal restauro della Via Crucis (grazie alla collaborazione della Comunità Montana e dell’Amministrazione Comunale) e delle panche, alla tinteggiatura e rifacimento dell’impiantistica, al restauro dell’affresco della Madonna e della Sacrestia, delle tavolette ex voto.